
Foto Daniele Anile
Oggi ho scandalizzato i miei allievi; ho chiesto loro perché la lama della loro spada si deve piegare quando arriva sul bersaglio, e loro giustamente mi hanno risposto che lo deve fare per assorbire la forza dell’impatto e quindi fondamentalmente evitare di fare male all’avversario. Tutto esatto. Il motivo è quello.
Però dopo ho raccontato cosa immaginavo io da bambino, e cosa spesso immagino ancora adesso: ho spiegato loro che quando a carnevale giocavo vestito da Zorro con il mio amico che si mascherava da pirata in duelli mitici e interminabili, il vincitore per decretare la sua vittoria doveva infilzare il suo nemico, e per simulare la scena, con annessa smorfia di sofferenza, si infilava la lama di plastica (rigorosamente dritta e nera per Zorro, ricurva e argentata quella del pirata), sotto l’ascella del “moriturus” di turno (rigorosamente si faceva una volta per uno), a immaginare che la parte Continua a leggere→